Si è chiusa ieri sera l’edizione 2025 dell’Ottobrata Monticiana, tre giornate intense di eventi, musica, sport e cultura che hanno animato il cuore del Rione Monti. Un appuntamento ormai consolidato, che ogni anno rinnova il legame tra il rione, i suoi abitanti e la città intera.
Dal palco centrale di Piazza Madonna dei Monti a quello di Piazza della Suburra, fino alla suggestiva scalinata degli Ibernesi, Roma ha vissuto tre giorni di festa popolare, con una partecipazione di pubblico che ha superato ogni aspettativa.
Il programma ha proposto più di 30 attività culturali: visite guidate teatralizzate, passeggiate fotografiche, mostre in musei e chiese, sfilate e numerosi concerti: il tutto rigorosamente gratuito per i partecipanti!
L’obiettivo, pienamente raggiunto, è stato quello di valorizzare il patrimonio storico e artistico del Rione Monti, restituendo ai cittadini la possibilità di viverlo in modo nuovo, dinamico e inclusivo.
Grande successo anche per l’area dedicata alla salute e al benessere, con la presenza di specialisti volontari per visite cardiologiche, otorinolaringoiatriche, podologiche e gastroenterologiche, oltre a un centro per la donazione del sangue che ha registrato un’ampia partecipazione.
Il Villaggio dello Sport "Cesare Venturini" al Colle Oppio è stato invece il cuore pulsante delle attività dedicate a famiglie e bambini.
Grazie al supporto di numerose associazioni sportive dilettantistiche, è stato possibile provare discipline come basket, frisbee, arti marziali, calcio per non vedenti, fitness, pugilato e scherma – anche paralimpica.
Un messaggio forte di inclusione e partecipazione, confermato anche dalla presenza dei gruppi sportivi della Polizia di Stato e dei Carabinieri, che hanno contribuito con esibizioni e momenti di incontro con il pubblico.
L’apertura ufficiale dell’Ottobrata è stata affidata alle fanfare della Polizia di Stato in Piazza Madonna dei Monti e dei Carabinieri al Villaggio dello Sport: due momenti solenni che hanno dato il via a una manifestazione ricca di contenuti e di emozioni.
L’organizzazione dell’Ottobrata Monticiana desidera ringraziare tutti i cittadini, le famiglie, i volontari, le associazioni e gli artisti che hanno partecipato con entusiasmo, rendendo possibile questa edizione.
Un ringraziamento speciale va al Municipio Roma I Centro e al CONI Comitato Regionale Lazio per il patrocinio e il sostegno istituzionale, che hanno contribuito in modo determinante alla riuscita della manifestazione.
L’Ottobrata Monticiana è un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini possa generare valore per il territorio. Ringraziamo tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e lo hanno reso, ancora una volta, un grande successo di comunità.
L’appuntamento è già per il prossimo anno, con l’obiettivo di continuare a far crescere un evento che, ormai, è parte integrante dell’identità culturale e sociale del Rione Monti.
Ad maiora.
Via dei Serpenti, 35 – 00184 Roma
Tel. +39 064827604
PEC ottobratamonticiana@pec.it
mail: info@ottobratamonticiana.com
Ass. Rione Monti - P. Iva: 10643851008
SUPPORTA LE NOSTRE ATTIVITA' CON UNA
DEDUCIBILE DAI REDDITI
© copyright 2025 by Associazione Rione Monti
È vietato scaricare, copiare, riprodurre, distribuire, modificare, trasmettere, pubblicare, vendere o sfruttare in alcun modo le immagini e il logo del Sito senza il previo consenso scritto