

Le chiese di Santa Pudenziana e Santa Prassede: un viaggio nel cuore del cristianesimo romano
Immergiti nell'arte e nella storia di due delle basiliche più antiche di Roma in occasione dell'Ottobrata Monticiana 2024.
Ti invitiamo a scoprire le meraviglie nascoste di Santa Pudenziana e Santa Prassede, due gemme del patrimonio artistico e religioso di Roma. Accompagnati da Francesca Sabatini, autrice del libro Le Chiese Romane del Rione Monti - PALOMBI EDITORI, intraprenderemo un affascinante viaggio attraverso i secoli, ammirando gli splendidi mosaici e svelando i significati nascosti delle loro iconografie.
Cosa ti aspetta:
Santa Pudenziana: esploreremo una delle chiese più antiche di Roma, ammirando il suo magnifico mosaico absidale e scoprendo l'evoluzione della sua iconografia nel corso dei secoli.
Santa Prassede: ci lasceremo incantare dai mosaici della cappella di San Zenone, uno dei capolavori dell'arte bizantina a Roma, e analizzeremo l'iconografia dell'abside e degli archi absidale e trionfale.
La Madonna Nicopeia: Approfondiremo il significato iconografico della Vergine, simbolo di vittoria e di protezione.
Appuntamento: Basilica di Santa Pudenziana
Indirizzo: Via Urbana, 160, 00184 Roma RM
Data: sabato 12 ottobre 2024
Orario: 9:00 AM - PUNTUALI!
Durata: 2 ore circa
Itinerario: 09:30 - 10:30 Santa Pudenziana ; spostamento a piedi ; 11:00 - 12:00 Santa Prassede
Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria - MAX 20 partecipanti.
Non perdere questa occasione!
Iscriviti subito e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile.

Via dei Serpenti, 35 – 00184 Roma
Tel. +39 064827604
PEC ottobratamonticiana@pec.it
mail: info@ottobratamonticiana.com
Ass. Rione Monti - P. Iva: 10643851008
SUPPORTA LE NOSTRE ATTIVITA' CON UNA
DEDUCIBILE DAI REDDITI
© copyright 2025 by Associazione Rione Monti
È vietato scaricare, copiare, riprodurre, distribuire, modificare, trasmettere, pubblicare, vendere o sfruttare in alcun modo le immagini e il logo del Sito senza il previo consenso scritto