Me pare de vive i nun’artra Nazione,
dove la gente, la conosci solo pè nome,
si insomma come se annassimo a scòla,
te leggheno er cognome e risponni con nà parola,
me aricordo invece nà vorta, ma mica tanto,
che le persone le frequentavi e ce usciva pure er canto,
era speciarmente, in quelle tante occasioni,
indove che la festa, la facevano ne li Rioni,
Ahò …era come mette er vestito bello,
perché in quell’occasione, ognuno era un fratello,
le strade me ricordo, parevano più belle,
perché in ogni bottega,
s’offriva er vino, cò le frittelle,
li regazzini in piazza, facevano li giochi,
e tutti i Monticiani, facevano li cuochi,
allora si, che se stava tutti in compagnia,
se conoscevamo tutti de più e tutti in completa allegria,
cor canto Romanesco,che aiutava tutti in coro,
passànno per sonetto, non proprio cor decoro!
però era la Festa de chi se voleva bene,
de chi se n’ammorava e de chi se scordava le pene,
ma mò è sparito tutto, affossànno la memoria,
de stà Roma mia, che ormai nun c’ha più Gloria,
la corpa è tutta nostra, pe come l’avemo abbandonata,
così lo straniero e l’anonimo de botto,
ce l’hanno scippata,
nun sèmo ormai più boni,semo solo che cojoni,
a facce comannà e a facce scordà le tradizioni,
ma forse sèmo in tempo, a ripiacce tutto,
se c’è la volontà, de faje fà a questi er botto,
nun dovemo fa lì violenti e pijalli a carci in culo,
bisogna un po’ ingegnasse e a esse paraculo,
speranno de fa sonà, la nostra bella campana,
ritrovannoce de botto
all’Ottobrata Monticiana,
Stefano Antonelli
er plasticaro
Via dei Serpenti, 35 – 00184 Roma
Tel. +39 064827604
PEC ottobratamonticiana@pec.it
mail: info@ottobratamonticiana.com
Ass. Rione Monti - P. Iva: 10643851008
HELP US WITH A
Tax-deductible
© copyright 2025 by Associazione Rione Monti
It is prohibited to download, copy, reproduce, distribute, modify, transmit, publish, sell, or otherwise exploit the images and logo of the Site without prior written consent